raggiungere-gli-obiettivi

Raggiungere gli obiettivi: 15 strategie di successo

Raggiungere i tuoi obiettivi con successo significa portare avanti in maniera focalizzata delle strategie in grado di portarti più facilmente da un punto A di partenza ad un punto B d’arrivo.
Lo scopo è quello di perseguire un netto miglioramento della situazione iniziale e perseguire infine l’obiettivo desiderato.

Gli obiettivi di business possono essere di diversa natura. Possiamo avere obiettivi quantitativi o qualitativi.
I primi solitamente sono rivolti ad un miglioramento dei tuoi numeri. Come la crescita del tuo fatturato o l’aumento del numero dei tuoi clienti o dei tuoi follower o degli iscritti alla tua newsletter. I secondi invece sono rivolti ad un miglioramento della tua reputazione o notorietà come ad esempio il posizionamento del tuo marchio o la brand awareness.

Vuoi pianificare in soli 5 giorni tutto il business anche se sei indisciplinata e procrastinatrice? Iscriviti ora al mio corso gratuito andando semplicemente qui!

Cosa fare in concreto per raggiungere i propri obiettivi economici?

Le persone di successo seguono tutte delle strategie ormai comprovate.
Vediamole assieme.

SMART. I tuoi obiettivi devono essere SMART. SMART è un acronimo. Ovvero per raggiungere gli obiettivi desiderati devi formularli in modo che siano Specifici, Misurabili, Attraenti, Realistici e Temporali.
Non vale dire voglio guadagnare di più. Ma devi specificare in maniera chirurgica quanto intendi guadagnare. Gli obiettivi devono poi essere misurabili. Ovvero devi poterli misurare e calibrare nel tempo. Esempio: guadagnare 120.000 euro in un anno. L’obiettivo deve essere attraente ovvero deve essere sfidante per te rispetto alla tua situazione attuale. Mentre R sta per realistico. Ovvero deve essere raggiungibile. Non puoi pensare di guadagnare 120.000 in un anno se al momento fatturi con il tuo modello di lavoro solo 15.000. Infine deve avere una precisa data di scadenza o temporale. Esempio: Voglio guadagnare 120.000 entro il 31 dicembre del 2023.

SITUAZIONE INIZIALE. Prima di iniziare per poter raggiungere efficacemente i tuoi obiettivi devi fare un’attenta disamina della tua situazione iniziale. Dei tuoi punti di forza e delle tue criticità. Del dove sei al momento e di come è il mercato attorno a te. Delle opportunità che ti possono arrivare e degli eventuali pericoli. Devi avere una chiara mappatura a 360 ° di dove sei.

VISIONE. Cerca di avere chiaro il tuo punto d’arrivo. Devi avere chiara la trasformazione che attiverai col raggiungimento del tuo nuovo traguardo in te e attorno a te. Cerca di poterlo immaginare e visualizzare come se fossi lì in questo stesso momento. Gli sportivi utilizzano efficacemente la visualizzazione per poter raggiungere con successo i loro obiettivi.

PERCHÈ. È importante che tu abbia chiaro il perché fai quello che fai. Ovvero la tua motivazione per cui fai le cose. Conoscere il tuo perché non ti farà mollare la presa nei momenti down. I momenti in cui le cose non vanno proprio come vorremmo. Conoscere la propria motivazione ti fa risollevare dopo le cadute.

COME TI SENTI. Devi avere chiare le emozioni e i sentimenti che proverai una volta raggiunto il tuo obiettivo. Anch’essi saranno la molla per cui fare le cose.

CONGRUENTE. L’obiettivo deve essere congruente con la tua persona e non calato dall’alto. Perché lo vuole la società o la politica del mercato o lo vuole il tuo capo o la tua famiglia. Deve essere tuo e solamente tuo e deve corrispondere esattamente ai valori a cui credi.

RISORSE. Esamina esattamente le risorse di cui hai a disposizione per perseguire il tuo obiettivo e quelle che ti devi procurare.

TEMPO. Il fattore tempo è di fondamentale importanza. Calcolare più tempo del dovuto ti porta verso un naturale lassismo. Calcolare troppo poco tempo rischia di portarti verso un burn out. La scelta ottimale è calcolare poco meno tempo dello stretto necessario per sfruttare la legge di Parkinson per poter raggiungere efficacemente il risultato desiderato.

SMETTERE DI PROCRASTINARE. Occorre fare ogni giorno lo stretto necessario pianificato per il raggiungimento dei tuoi obiettivi. Non devi lasciare le cose andare secondo un tempo che non verrà mai. Non devi dire: “questo lo farò domani”. Bensì: “comincio ora e in questo momento”.

PENSIERO POSITIVO. Devi coltivare ogni giorno un pensiero positivo. Anche davanti alle avversità.

ABITUDINI POTENZIANTI. Sviluppa delle abitudini potenzianti. Come meditare per acquisire maggiore consapevolezza o focalizzazione. Praticare sport per allenare la forza o semplicemente camminare. Riposare ogni 90 minuti o mangiare sano. Mens sana in corpore sano. Avere maggiore energia ti porterà più facilmente vicino ai risultati desiderati.

STABILISCI LE PRIORITA’. Stabilisci cosa viene prima e cosa viene dopo e cosa è maggiormente più importante e porta avanti le tue to do list.

PIANO D’AZIONE. Sviluppa un chiaro piano d’azione. Spacchetta il tuo obiettivo in obiettivi secondari e metti le relative azioni per portali avanti in calendario. Efficace è la tecnica dello SCALATORE della MONTAGNA. Immagina di essere arrivato sulla vetta della tua montagna – hai perseguito il tuo obiettivo – e stabilisci a ritroso i passi che dalla montagna ti portano alla valle.

CONTROLLO. Monitora e controlla strada facendo i tuoi obiettivi. Stabilisci dei chiari KPI. Fai una buona revisione di come sta andando settimanalmente, mensilmente e nel trimestre. Per poter apportare gli opportuni aggiustamenti.

PROBLEM SOLVING. Sviluppa il pensiero laterale e il problem solving per resettare i tuoi obiettivi strada facendo di fronte alle avversità.

Attraverso questo semplice ed efficace piano d’azione puoi perseguire con successo tutti i tuoi obiettivi di business e fare spazio alle opportunità ove se ne presentino o risolvere eventuali problemi.

P.S. Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi canali e leggi i precedenti. Ogni mio articolo solitamente esce ogni due venerdì. Seguimi anche su Facebook e Instagram.

Comments are closed.