La comunicazione serve a far crescere il consenso di un determinato pubblico verso un prodotto o servizio. Stimola il desiderio e predispone all’acquisto.
Cosa occorre fare per comunicare in maniera efficace?
Ora ti sembrerà strano ma è quasi prevedibile approcciarsi con il mondo dei social media e il riuscire a comunicare in modo efficace attraverso quelli che sono i nostri canali di proprietà quali possono essere il nostro sito/blog o la newsletter.
Ti basti pensare che in realtà non esiste molta differenza tra quella che è la comunicazione che viene fatta sui i propri canali e quella della vita reale. L’unica differenza reale è che la comunicazione attraverso i canali social come anche quella che puoi fare attraverso il tuo blog è che la comunicazione è solo filtrata da uno schermo.
Le dinamiche interne e che sono alla base di ogni relazione sono esattamente le stesse. Soprattutto per quello che riguarda i famigerati social.
Quanto è importante questo elemento per poter comunicare in modo efficace?
Fare propria questa semplice consapevolezza determina il vero il successo che puoi avere su queste piattaforme e sarà l’elemento che con maggiore impatto determinerà l’efficacia della tua comunicazione. Infatti così come ci sono diversi livelli di profondità nell’approccio con le persone nella vita reale allo stesso modo accade nel mondo dell’online.
La crescita e la forza di queste relazioni virtuali sono direttamente proporzionali al quanto ti prendi “cura” di chi ti segue e del come lasci entrare le persone nella tua vita o per meglio dire di quanto ti regali o doni parte di te agli altri. In rete infatti occorre “donarsi“. Questo non vuol dire che noi dobbiamo raccontare tutto proprio tutto della nostra vita.
Nemmeno i grandi influencer lo fanno. Come la famosa e arcinota Chiara Ferragni. La Ferragni non mostra a tutti e tutti i giorni un eventuale dissapore con Fedez ad esempio.
La chiave consiste nella capacità di saper filtrare la vita reale e allo stesso tempo essere autentiche. Condividendo esperienze sempre reali e parlando con quella che è la nostra tribù in modo periodico e costante.
Per comunicare in modo efficace come puoi fare la differenza?
Occorre partire da un presupposto essenziale. Ossia che è necessario amare la propria tribù. Come dice una arcinota business woman, che ammiro, devi poter amare e trovare piacevole passare un intero weekend in compagnia di quella che è la tua audience o tua tribù. Altrimenti o smetti di fare comunicazione o cambi tribù.
Come vedi è proprio come nella vita reale. Posso io Anna Paola coltivare un’amicizia con chi non mi va a genio? Devo pertanto applicare nell’online le stesse regole della comunicazione quotidiana per poter comunicare in maniera efficace.
Ciò che si deve fare è dare tanto valore e contenuto “educando” quella che è la nostra tribù. In modo da fare arrivare tante di quelle persone nella parte alta del famoso funnel di marketing ad imbuto. Se lavori bene sul funnel porti – passo dopo passo – a convertire quelli che sono semplici curiosi in fan e poi in potenziali clienti e infine in clienti effettivi che hanno compiuto un’azione precisa verso di te e che ti hanno scelto.
Il funnel più conosciuto è l’AIDA.
Conosci l’AIDA?
Puoi avviare il processo di fidelizzazione con chi è attratto da te seguendo il semplice modello dell’AIDA che è un acronimo che sta a significare che dapprima dobbiamo destare attenzione, poi interesse a seguire desiderio ed infine spingere all’azione.
La premessa è quella di fornire valore attraverso la nostra comunicazione. Comunicazione volta ad educare.
Il segreto per riuscirci è molto semplice. Quello che devi fare è nient’altro che insegnare solo ciò in cui hai avuto successo o le cose che ti sono riuscite meglio o che ti sono venute più facili. Lascia il resto agli altri.
Cosa cercano le persone sui nostri canali?
Ovviamente le cose cambiano da persona a persona ma in linea di massima chi ci segue cerca riconoscimento attraverso i mi piace, le condivisioni ai commenti, cerca ispirazione come anche informazione.
Sulla base di questi tre desideri vediamo quali sono i 3 tipi di contenuto che i tuoi followers ameranno trovare sui tuoi canali. Una volta imparato il metodo potrai divertirti ad alternare queste tre categorie tutte le volte che vuoi.
- Il primo tipo di contenuto è quello di storie che soddisfino il bisogno di ispirazione. Puoi anche condividere le storie di qualcun altro ma ciò che la gente ama è la connessione con le persone vere e non solo con le celebrità. Persone autentiche con problemi comuni a chi le segue. Le persone reali hanno una marcia in più e le loro non devono essere storie di supereroi. La semplicità vince.
Qualsiasi cosa che accade tutti i giorni può diventare una storia. Anche e soprattutto le sfide quotidiane. Le persone cercano autenticità e connessione ed è ok condividere anche le proprie vulnerabilità. Certo non dobbiamo pubblicare cose molto intime ma chiedere forza e supporto al nostro gruppo va benissimo. I tuoi contenuti devono “interrompere” la tua audience in modo costruttivo ed utile. Il tuo contenuto le deve fare fermare dal fare lo scrollo sulle notizie e poi leggere. Ossia i post devono riuscire a bloccare l’indice e a fare aprire le bocche in un “WOW”: questo lo condivido. Questo non vuol dire essere perfette. Parti da dove sei con gli strumenti che hai.
- Il secondo tipo di contenuto che funziona bene è quello basato sul fare compiere un’azione. Ad esempio il fare domande o chiedere opinioni. Questa categoria risponde al desiderio di riconoscimento della tua audience. Ognuno ama condividere ciò che preferisce, ciò che ama, ciò che non ama. Proprio come nella realtà. Ogni volta che fai una domanda ricevi spunti dai tuoi potenziali clienti. Puoi chiedere che libri amano leggere o a cosa sono grati oggi ad esempio.
- La terza categoria è quella delle liste di punti sul come semplificare il fare un qualcosa. Corrisponde questa alla categoria dell’informazione. Quindi puoi produrre post e articoli che spiegano il come fare qualcosa. Questi sono i contenuti più cercati sul web e funzionano alla grande anche sui canali social. Ancor di più su questi canali che sono così pieni di distrazioni.
Ora un contenuto per poter essere considerato di valore deve essere utile alla tua audience. Cioè deve fornire informazioni pratiche e facili da applicare. Nel fare questo devi essere costante. Lo scrollo deve essere tale che per avere effetto devi pubblicare almeno una volta al giorno sui canali social e anche una volta a settimana o ogni quindici giorni sul tuo blog.
Non dimenticando ovviamente di essere autentica.
Devi mostrare chi sei davvero e non solo quello che sai e devi colpire dritto al cuore di chi ti segue.
In conclusione abbiamo visto:
- l’elemento che fa la differenza per avere una comunicazione efficace
- il funnel e come alimentarlo utilizzando il modello AIDA
- i 3 tipi di contenuto virali per i nostri canali
Vuoi promuovere in soli 7 giorni la tua idea di business anche se parti assolutamente da 0? Iscriviti ora al mio corso gratuito andando semplicemente qui!
P.S. Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi canali e leggi i precedenti. Ogni mio articolo solitamente esce ogni due venerdì. Seguimi anche su Facebook e Instagram.