3-strategie-per-avere-un-business-sostenibile

3 strategie per avere un business sostenibile

Da vocabolario un business è sostenibile quando l’attività può mantenere e sviluppare le sue prestazioni non solo nel breve periodo, bensì a lungo termine.

Cosa significa in sostanza?

In parole povere un’attività è sostenibile se i suoi profitti gli permettono nel lungo periodo di realizzare la sua visione di partenza.

Avere un’attività sostenibile è pertanto l’obiettivo di tutte.

Non avere un business sostenibile implica numerose conseguenze e notevoli rischi.
Come – ad esempio – non riuscire a perseguire gli obiettivi desiderati e non vedere realizzata la propria visione o sogno.
Oppure non riuscire a posizionarsi all’interno del proprio mercato di riferimento o nicchia e non avere una reale autorevolezza.
Infine non avere il fatturato che copra le proprie spese di business e personali con il finire così col coltivare un hobby di lusso e non una vera propria attività.

Vuoi promuovere in soli 7 giorni la tua idea di business anche se parti assolutamente da 0? Iscriviti ora al mio corso gratuito andando semplicemente qui!

Esistono delle soluzioni – già nel breve periodo – all’angosciante problema di non avere un business sostenibile. Ovvero semplicemente fare più marketing.

Come possiamo fare più marketing?

Oggi ti elenco 3 strategie che puoi applicare sin da subito.
Vediamole una ad una.

1. Fai dell’email marketing. Non è proprio necessario che tu abbia un sito sin da subito. Inizia presto grazie a delle piattaforme – come Mailchimp o Mailerlite – a costruire una lista di iscritti alla tua nuova newsletter. Lo puoi fare grazie ad un contenuto gratuito o ad un freebie o uno sconto d’entrata per poter iniziare così a fare periodicamente delle email marketing e quindi a vendere.

2. Impara a fare dei lanci. Organizza dei lanci ben strutturati dei tuoi prodotti o servizi. Magari legati ad eventi o giornate particolari. Cerca di riscaldare bene il tuo pubblico in modo da lanciare periodicamente i tuoi prodotti o servizi particolari. Un lancio ben strutturato può incrementare notevolmente le tue vendite.

3. Gli sconti servono sempre. Con prodotti di fine stagione o per eventi particolari. Fai dei early price per un lancio all’interno della tua newsletter o uno special price o una scontistica stagionale o anche di un’apertura carrello o per dei preordini per il lancio di alcuni dei tuoi prodotti.

Quando un’attività langue occorre fare un overdose di marketing avendo l’accortezza di non stancare il nostro pubblico. Alternando contenuti di vendita a contenuti di valore.

 

P.S. Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi canali e leggi i precedenti. Ogni mio articolo solitamente esce ogni due venerdì.

Comments are closed.